Sabato 30 settembre h 15 – 18:30Lombroso 16 | Via Cesare Lombroso 16, TorinoIngresso gratuito FRAMEWORK sta pianificando un nuovo evento internazionale di networking per l’autunno 2023, finalizzato a promuovere le sue attività e favorire la collaborazione tra istituzioni a livello locale e internazionale. L’evento è nato dalla collaborazione con l’Associazione PONTE PER L’ARTE, che […]
Newsletter Luglio/Agosto
È pronto il toolkit del progetto SKILL UP!
Il toolkit fornisce la tabella di marcia per prosperare nel mercato del lavoro del 21 ° secolo.Vantaggi principali:– Supporto personalizzato: gli educatori formati con il toolkit SKILL UP possono fornire una guida e un supporto personalizzati in base alle tue esigenze e aspirazioni specifiche.– Accesso aperto: le risorse offerte nel toolkit SKILL UP, inclusi i […]
IL VOLONTARIATO D’IMPRESA
DI COSA SI TRATTA? Il Volontariato d’Impresa è una nuova opportunità per tutti gli stakeholder di FRAMEWORK: una pratica di volontariato in cui le imprese incoraggiano i propri dipendenti a partecipare ad attività a supporto e sostegno della comunità locale o, come nel caso Framework, delle organizzazioni del terzo settore, durante l’orario lavorativo.Questa pratica non solo […]
Si è concluso il progetto Innova!
In Giugno 2023 abbiamo chiuso il progetto INNOVA: durante le attività abbiamo avuto la possibilità di studiare e chiarire di quali strumenti digitali possiamo disporre per rendere le lezioni online più dinamiche e coinvolgenti. Nel corso della pandemia di COVID19, coach e formatori hanno trasferito le loro attività online, spesso senza alcuna preparazione o supporto. Questo […]
CREATE: riciclo, riuso e riduzione nella moda sostenibile
Il progetto CREATE parte dall’analisi dell’inquinamento ambientale prodotto dal settore della moda, per approdare ad un programma di apprendimento che vede donne di età, istruzione e nazionalità differenti co-creare e produrre capi sostenibili.Le collezioni sostenibili sono frutto di una metodologia di lavoro che consente al designer di eliminare gli sprechi, riciclando tessuti o vestiti in […]
Eventi e attività secondo semestre 2023
13, 15, 20, 22 Giugno – DIGIPORT – prosegue la sperimentazione dei materiali prodotti durante il progetto. Per saperne di più visita https://aframework.it/progetto/digiport/ i risultati saranno presentati a settembre durante l’evento conclusivo, il 30 settembre. Dal 14 Giugno a fine settembre – CREATE – programma di co-creazione di vestiti sostenibili. Le donne partecipanti cooperano alla […]
Sperimentazione toolkit
In aprile e maggio abbiamo sperimentato il toolkit preparato durante il progetto. I nostri soci hanno partecipato alle sessioni online ed hanno provato in modo pratico gli strumenti elencati nel manuale. In maggio, inoltre abbiamo presentato il manuale ai nostri partner e ai nostri stakeholder. Per saperne di più sul progetto e sui risultati visita […]
Corso di piccola sartoria per co-creare abiti sostenibili.
È in partenza il corso gratuito per la co-creazione di abiti in modo sostenibile! Per donne disoccupate di tutte le età e nazionalità Durante il percorso di formazione gratuito, insegneremo a 20 donne a usare i principi dell’economia circolare per contrastare il problema della fast fashion.Il percorso Create vuole offrire un’occasione concreta per aumentare le […]
Validazione metodologia di supporto alle competenze specifiche dei Gigger
Una delle principali caratteristiche del GIGGER (colui che lavora nella gig economy) è l’assenza di un ambiente organizzativo di supporto, che porta con sé la mancanza di poter contare su un ufficio, risorse umane o un “mentore aziendale” per ricevere supporto per pianificare la propria carriera.Usando le risorse prodotte dai partner si mira ad aiutare […]
Imprenditoria per artisti e professionisti del settore Creativo e Culturale
Nel mese di giugno Framework lancia il corso sull’imprenditoria per artisti e professionisti del settore Creativo e Culturale. Il percorso si articola in 4 lezioni tematiche sui seguenti argomenti: 13 giugno ore 17.30 – Imprenditoria. Quali competenze sono necessarie per cogliere e creare occasioni.15 giugno ore 17.30 – Comunicare in modo efficace e parlare in […]
18 Maggio 2023
Sperimentazione con gli studenti del ITS Istituto Tecnico Superiore Mobilità Sostenibile Aerospazio/Meccatronica. Si ringraziano caldamente le responsabili: dott.ssa Luisa Cornero e la dott.ssa Giulia Bissatini.