Abbiamo una rete di contatti in Italia e all’estero che usiamo per creare partenariati realizzando progetti e attività di scambio con l’estero.
Gli “Agenti del cambiamento”
Gli agenti del cambiamento sono persone che hanno l’esperienza e le capacità per avviare e implementare il cambiamento. Quali sono i compiti di chi è parte della rete?
- Identificare problemi nella propria comunità cercando di risolverli
- Stimolare gli altri al cambiamento (in maniera sostenibile e inclusiva)
- Non smettere mai di imparare e accogliere stimoli per migliorare
- Promuovere o migliorare attivamente le pari opportunità
- Cercare nuovi modi per fare la differenza
- Sostenere e motivare gli altri
- Incoraggiare gli altri ad avere nuovi approcci di pensiero su temi importanti
- Offrire diverse prospettive su come agire
Obiettivi del network
- Unire partner con obiettivi comuni
- Facilitare la nascita di nuove idee
- Generare iniziative e soluzioni innovative a problemi comuni
- Facilitare lo scambio di conoscenze per raggiungere gli obiettivi comuni
- Favorire l’ incontro di partner che condividano stessi principi e scopi
Eventi
- 7 Luglio 2022, Torino 🎬
- 23 Settembre 2022, Torino
- 5 giugno 2023 Varna
European Lead by Nature Network (ELLN)
Il Network europeo European Lead by Nature Network (ELLN) è stato creato informalmente nel corso degli ultimi 18 mesi, attraverso la cooperazione di organizzazioni giovanili in tutta Europa che prevedono innovazione, coinvolgimento, empowerment e cooperazione giovanile. Curiosità, apprendimento e sostenibilità sono il l’essenza delle attività dei membri, che attivamente si impegnano nella risposta ai bisogni di giovani e operatori creando contesti innovativi che sostengano questi elementi (curiosità, apprendimento, sostenibilità).
L’ ELLN è in questo senso un modo per porre al centro la natura, la leadership umanistica, sociale e di qualità nonché la sostenibilità come driver principali. Allo stesso tempo, indipendentemente dai fattori esterni, ognuno di noi possiede una tendenza innata a guidare se stessi, in altri contesti siamo guidati dagli altri, o ad altri livelli guidiamo gli altri, I team, le organizzazioni ( di qualsiasi tipo), famiglie, comunità, spazi, e ambienti.
Pertanto, l’’ELLN ha coinvolto organizzazioni che lavorano con i giovani e anche con esperti in ricerca, educazione e istruzione superiore, settore privato e vede il proprio eco sistema come un’unità interdisciplinare che lega tutti i partner al raggiungimento delle migliori soluzioni innovative che facciano la differenza tra i giovani e nelle comunità.
Eventi
- Bran, 31 October 2022
- Varna, 5 Giugno 2023