Contesto
Della rete internazionale “Agents of Change” fanno parte persone dotate di esperienza e capacità necessarie ad avviare e implementare il cambiamento.
Quali sono i compiti di chi è “agente del cambiamento”?
- Identificare e risolvere i problemi nella propria comunità
- Incoraggiare al cambiamento (sostenibile e inclusivo)
- Non smettere mai di imparare, accogliendo gli stimoli allo sviluppo continuo di singoli e comunità
- Promuovere o migliorare attivamente le pari opportunità
- Ideare nuove strategie per fare la differenza
- Sostenere e motivare gli altri
- Stimolare a nuovi approcci di pensiero su temi importanti
- Offrire diverse prospettive d’azione
Obiettivi del network
- Unire partner con obiettivi comuni
- Favorire la nascita di nuove idee
- Generare iniziative e soluzioni innovative a problemi comuni
- Facilitare lo scambio di conoscenze per il raggiungimento di obiettivi comuni
- Caldeggiare l’ incontro di partner che condividano stessi principi e scopi

Finanziato dall’Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell’Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l’Unione europea né l’EACEA possono esserne ritenute responsabili.