FRAMEWORK è un’ associazione culturale senza fini di lucro che favorisce il miglioramento continuo e l’empowerment degli individui e della comunità attraverso la diffusione di attività per l’apprendimento permanente e la partecipazione ad iniziative Europee.
Ci occupiamo di ricercare e condividere nuove metodologie, tecniche e materiali educativi che garantiscano lo sviluppo di competenze trasversali necessarie a competere nel mondo del lavoro mirando alla preparazione di una cittadinanza responsabile, attiva e partecipe.
FRAMEWORK aiuta i soci a strutturare le proprie idee trasformandole in progetti concreti, secondo i principi di sostenibilità, inclusione, crescita intesi come risorse etico professionali indispensabili per contribuire al miglioramento continuo di persone e società, in linea con gli obiettivi ONU per lo sviluppo sostenibile, i 20 principi del pilastro europeo dei diritti sociali e i goal della Strategia UE per la gioventù.
Oggi FRAMEWORK conta sul supporto di soci, educatori, insegnanti, docenti, coach, consulenti, imprenditori, formatori, ma anche uomini e donne di ogni età interessati a condividere il loro sapere in un contesto di apprendimento reciproco e continuo.
Ha sede a Torino, ed è stata fondata da Valeria nel 2020.
Apprendimento permanente
Favorire l’accrescimento di conoscenze e competenze richieste dal mercato del lavoro; promuovere autorealizzazione e inclusione, anche attraverso percorsi che sfruttano nuove tecnologie che permettano di imparare in qualsiasi luogo e in qualsiasi momento.

Miglioramento continuo
Consolidare le capacità, per creare consapevolezza nel controllo di azioni, scelte e decisioni sia in ambito personale che professionale.

Sostenibilità e Sviluppo sostenibile
Promuovere uno sviluppo equilibrato, inclusivo, ecologico, che stimoli modelli economici etici e innovativi.

Imprenditività e imprenditorialità
Sostenere il potenziamento delle capacità necessarie per ad identificare e cogliere opportunità, pianificando e gestendo processi creativi che abbiano un valore culturale, sociale o finanziario.

Inclusione
Agire per permettere a tutti, indistintamente, in qualsiasi luogo, in qualsiasi tempo e in qualsiasi situazione di essere cittadini e cittadine a tutti gli effetti.
Missione
Realizzare idee
FRAMEWORK offre un “frame”, dall’inglese “struttura”: un’architettura attuativa e creativa di supporto alle idee, ai progetti, alla crescita dei singoli e delle comunità, allo scopo di fornire a chiunque gli strumenti per farsi promotore del proprio talento.
L’associazione nasce con una forte vocazione alla collaborazione internazionale: stimoliamo il pensiero europeo, dando accesso ad opportunità di scambio con l’estero a singoli e organizzazioni attraverso tavoli di lavoro, workshop e partecipazione attiva a progetti in rete con i nostri enti partner.
La persona al centro
Collaboriamo concretamente all’inclusione come risorsa per il singolo e la comunità, assistendo e valorizzando fasce di popolazione in condizioni di vulnerabilità attraverso lo sviluppo di competenze richieste dal mercato del lavoro e percorsi di capacity building in grado di valorizzare competenze integrandole in un sistema di formazione continua, reciproca e globale.
La visione di protagonismo delle persone passa, oggi più di allora, attraverso la transizione digitale: l’esperienza della pandemia e le necessità che l’emergenza ha generato ci hanno spinto a valutare le risorse tecnologiche come possibilità, studiando nuove modalità di coinvolgimento delle persone più fragili nel processo di trasformazione tecnologica, affinché nessuno rimanga indietro. Per questo, un aspetto fondamentale del nostro lavoro è quello di costruire un’alternativa di apprendimento più attraente e adatta a chiunque.
Accessibilità ai servizi
Oggi le aree di azione di FRAMEWORK spaziano dall’educazione all’intercultura, dalla sostenibilità al il turismo sostenibile, fino all’ alimentazione e all’ l’imprenditoria, con un’attenzione particolare alla progettazione internazionale e alla gestione della didattica a distanza. Grazie al sostegno di contributi e finanziamenti reperiti attraverso la costruzione di autorevoli reti europee FRAMEWORK garantisce, con professionalità e competenza, servizi gratuiti a chiunque voglia intraprendere un percorso di miglioramento individuale e lavorativo.
Visione
Rivolgersi a sostenibilità, inclusione ed empowerment come principi guida per contribuire al miglioramento continuo delle persone e della società. Offrire una possibilità di crescita e armonizzazione delle competenze, di supporto allo sviluppo di singoli e istituzioni locali e internazionali, attraverso l’ internazionalizzazione di enti pubblici e privati italiani.
L’associazione mira a:
- Investire sullo sviluppo di competenze trasversali, “green” e digitali atte a consolidare nuove skills individuali e professionali
- Partecipare alla diffusione di valori quali l’inclusione, l’uguaglianza, la pace e il diritto all’accesso ai servizi per i cittadini di ogni età, cultura, nazionalità, religione o background socio-economico
- Incentivare il dialogo tra culture, tra persone con esperienze, percorsi e stili di vita diversi e con differenti nazionalità per favorire una formazione completa, ampia e virtuosa attraverso l’inclusione e la soluzione di problematiche comuni.
- Incoraggiare le imprese e le persone a usare la sostenibilità come principio per ispirare cambiamento e miglioramento continuo
- Favorire la collaborazione tra enti locali e partenariati internazionali, incoraggiando scambi di competenze attraverso l’attuazione di buone pratiche e la realizzazione di eventi co-progettati secondo le linee guida dell’Associazione.
- Contribuire a creare imprese e organizzazioni aperte allo scambio con l’estero capaci di cogliere opportunità sul mercano Unico Europeo.