Competenze di finanza digitale di base per tutti
Scopo progetto
I materiali del presente corso sono stati creati e testati durante il progetto DEFINE, realizzato con il contributo del Programma Erasmus. Il capofila del progetto, l’università FH JOANNEUM GESELLSCHAFT MBH, nostra partner in altre iniziative, ci ha permesso di utilizzare questi contenuti per erogare altre attività in Torino e dintorni anche a progetto è concluso. Contattateci per saperne di più.
Il corso
La digitalizzazione ha cambiato significativamente il settore finanziario. L’introduzione di nuovi prodotti, applicazioni, processi e modelli di business ha trasformato il modo tradizionale di fornire servizi bancari e finanziari.
Oggi possiamo interagire con la nostra banca utilizzando app da telefono o computer e possiamo trasferire denaro, cambiare valuta e fare investimenti senza muoverci da casa. Questi miglioramenti hanno permesso l’abbattimento dei costi di servizio e la notevole riduzione dei tempi di esecuzione di tali operazioni.
L’obiettivo principale del corso è fornire le competenze di base in tema di finanza digitale. In linea con le decisioni della commissione Europea –COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE relativa a una strategia in materia di finanza digitale per l’UE– il corso presenta le basi della finanza “tradizionale”, le caratteristiche di quella digitale e introduce alcuni dei principali servizi finanziari digitali a disposizione in Italia.
Per maggiori informazioni e l’erogazione di un corso personalizzato alle esigenze dei partecipanti, vi preghiamo di contattarci segreteria@aframework.it.

Finanziato dall’Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell’Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l’Unione europea né l’EACEA possono esserne ritenute responsabili.