Il 15, 16 e 17 settembre si è tenuto a Berlino il quinto meeting del progetto “Enabling Sustainable Growth and Transformation of SMEs with a Focus on Work-Based Learning” (GT4SME).
L’obiettivo principale del progetto è aumentare le competenze di coloro che supportano le PMI a crescere in modo sostenibile. A tal fine durante il progetto, i partner hanno analizzato a fondo 4 elementi chiave necessari ad una trasformazione sostenibile delle aziende, ovvero: l’internazionalizzazione, la trasformazione digitale, l’accesso alla finanza e l’impatto.
Durante l’incontro di Berlino, i partner e i loro esperti hanno condiviso buona pratiche ed esperienza nel campo dell’internazionalizzazione. Lo stile del evento –nello spirito del progetto- è basato sul “Work-Based Learning” ovvero il metodo di apprendimento sul campo, mentre si lavora e si mette in pratica una conoscenza o una competenza.
Come da programma, i partner hanno intervistato alcuni esperti ed hanno valutato con loro quali sono gli elementi e gli step necessari per permettere ad un’azienda per operare in campo internazionale. Anche gli eventi precedenti sono stati condotti usando questa metodologia, ed hanno affrontato gli altri temi chiave del consorzio.
Il progetto, che volge al termine in ottobre 2021, vede ancora 2 importanti azioni. La creazione di un TOOLKIT che raccoglie i risultati degli eventi precedenti e un meeting di valutazione dei risultati.
Il toolkit sarà presentato ai partner per la valutazione e emissione dell’edizione finale durante il meeting che si terrà a Torino, organizzato dal nostro partner locale AREGAI ed al quale parteciperanno i soci di FRAMEWORK che hanno partecipato all’evento di Berlino. Il toolkit offrirà una panoramica sui 4 temi analizzati durante le attività e sarà diffuso gratuitamente tramite i social del progetto e il sito dedicato.
https://www.facebook.com/GrowthandTransformationofSmes
https://www.linkedin.com/company/growth-sustainability-for-smes/



