Il profit al servizio della comunità: cos’è il volontariato d’impresa
Negli ultimi anni, soprattutto con lo sviluppo e la regolamentazione del Terzo Settore, si è sempre più affermata la collaborazione tra profit e no profit nell’ottica di generare un impatto positivo sulla società.
I Paesi anglosassoni vantano una tradizione ben diffusa sul tema, che ad oggi risente della necessità di essere presa come modello ed essere esportata anche nelle realtà e nei territori vicini. Un esempio di questa collaborazione tra profit e no-profit è il Volontariato d’Impresa, ovvero la pratica per cui un’azienda e/o i suoi dipendenti si adoperano nell’attività di volontariato durante il proprio orario di lavoro, mettendo a disposizione della comunità le proprie capacità e le proprie competenze.
Il Volontariato d’impresa ha quindi l’obiettivo di generare un bene di cui la società, e nello specifico la comunità coinvolta, usufruisce con il principio altruistico e di riconoscimento del proprio impegno, implementando nella propria mission attività che vanno oltre il “core business” delle aziende coinvolte.
Quali sono i motivi per cui aziende e dipendenti avviano un Volontariato d’Impresa?
Un primo riscontro si trova nel rafforzamento del legame proprio tra dipendenti ed azienda, i quali condividono valori e principi a sostegno di iniziative solidali e a favore degli stessi dipendenti.
In secondo luogo, un sensibile incremento della motivazione del personale, le cui capacità sono valorizzate e sono spesso acquisite nuove competenze trasversali.
Infine, un forte arricchimento della cultura aziendale.
Secondo Fondazione Soliditas, prima realtà nazionale nata nel 1995 con l’obiettivo di promuovere la Responsabilità Sociale d’Impresa, le imprese coinvolte in attività di questo tipo offrono ai dipendenti l’opportunità di dedicare in media tre giornate lavorative all’anno a progetti di volontariato.
Ma quali sono le attività che un’impresa può supportare nel concreto?
I progetti possono essere molto diversi fra loro, e dipendono da impresa a impresa. In generale, l’azienda può decidere, per esempio, di supportare eventi locali come raccolte fondi, supportare programmi educativi all’interno di scuole e progetti formativi indipendenti, fornire competenze specifiche per progetti e molto altro ancora.
Vuoi saperne di più sul Volontariato d’impresa e su come avvicinarti a questa iniziativa da dipendente o da azienda?
Framework è al lavoro su progetti di Volontariato aziendale!
Contattaci all’indirizzo info@aframework.it