DI COSA SI TRATTA?
Il Volontariato d’Impresa è una nuova opportunità per tutti gli stakeholder di FRAMEWORK: una pratica di volontariato in cui le imprese incoraggiano i propri dipendenti a partecipare ad attività a supporto e sostegno della comunità locale o, come nel caso Framework, delle organizzazioni del terzo settore, durante l’orario lavorativo.
Questa pratica non solo ha un impatto positivo notevole sulla comunità, ma anche sui lavoratori dell’impresa e sull’impresa stessa. Ad esempio, tramite le attività svolte presso un ente, il personale acquisisce nuove competenze e abilità che gli permettono di migliorare la propria performance lavorativa. I dipendenti estendono il network dell’impresa che acquisisce visibilità, nuovi potenziali clienti nonché vantaggi di natura fiscale. Permette anche di ricevere informazioni per contribuire all’innovazione e allo sviluppo di nuovi prodotti o servizi.
COSA FARE
FRAMEWORK vorrebbe coinvolgere ulteriormente i propri soci, i professionisti e le aziende con le quali entra in contatto per creare una nuova via atta a generare idee per realizzare progetti comuni contribuendo allo scambio di conoscenze tra professionisti, esperti e persone che usufruiscono dei nostri servizi.
In concreto:
– Coprogettazione e validazione
Una delle principali attività dell’associazione è la progettazione europea. Le aziende vengono incoraggiate a stimolare la partecipazione dei propri dipendenti a nostre iniziative ed eventi per validare i risultati progettuali, permettendoci di creare nuovi programmi basati su esigenze comuni e condivise. Questa pratica permette anche di aumentare le possibilità di partecipazione a bandi EU da parte di quei soggetti che non sono soliti aderire a queste iniziative.
– Scambio di conoscenze
L’associazione propone corsi e organizza seminari ed eventi per favorire lo sviluppo di competenze trasversali in tutti i cittadini. Per realizzare questi eventi formativi necessita di specialisti, educatori, professionisti, ma anche tutor e mentor che aiutino i partecipanti a sviluppare le competenze necessarie a competere nel mercato del lavoro.
Ci stiamo occupando di progetti di moda sostenibile, trasparenze della catena del valore della moda, riduzione dei rifiuti alimentari, integrazione lavorativa e professionale di giovani e persone immigrate, ma anche di competenze digitali in cittadini senior e studenti delle superiori.
Ci appassiona il confronto; ci caratterizzano l’approfondimento e il miglioramento continui, attraverso preziose reti umane che garantiscono uno scambio di conoscenze ed esperienze unico, reale, efficace. Crediamo nell’ apporto-supporto che il singolo, attraverso il suo percorso lavorativo e personale, può fornire alla comunità, in un circolo virtuoso di benessere, costruzione e crescita per tutti.
Contattateci per essere parte della rete: studiamo insieme il vostro volontariato d’impresa! Se interessati scrivete a segreteria@aframework.it