Digital, entrepreneurial and sustainability skills development and assessment to motivate adult learners in accessing upskilling or re-skilling possibilities.
Contesto
I partner vorrebbero sperimentare metodologie nuove e più efficaci per consentire ai partecipanti l’accesso all’apprendimento permanente, aumentando al contempo la loro consapevolezza sulla valutazione delle COMPETENZE DI OCCUPABILITÀ DEL XXI secolo richieste dal mercato del lavoro. Per questo motivo, il nuovo approccio da sviluppare richiede ad educatori, istruttori e consulenti del lavoro delle organizzazioni partner una qualifica che comprenda elementi di consulenza, tutoraggio e conoscenza di base dei servizi disponibili a livello locale/ comunitario per soddisfare le esigenze degli studenti adulti.
Scopo progetto
Durante il partenariato su piccola scala SKILL UP, i partner prepareranno un toolkit (moduli di formazione, strumenti di valutazione delle competenze, corsi brevi per studenti adulti) che gli educatori potranno utilizzare per migliorare le capacità di occupabilità negli studenti adulti, motivandoli e ad accedere ad ulteriori possibilità di apprendimento permanente.
Impatto
Grazie a SKILL UP i partner approfondiranno la loro comprensione delle competenze digitali, imprenditoriali e di sostenibilità utili, in corso di formazione, a motivare gli studenti adulti in un percorso sviluppo personale e/ o professionale atto a garantire loro una migliore posizione lavorativa.
Prodotti
Sviluppo e valutazione delle competenze digitali, imprenditoriali e di sostenibilità per motivare gli studenti adulti ad accedere alle possibilità di qualificazione o riqualificazione. Cooperando al progetto, il partner avrà la possibilità di studiare in modo più approfondito le competenze digitali, trasversali e di sostenibilità di cui le PMI hanno attualmente bisogno, imparando apprendendo nuovi strumenti per motivare gli studenti adulti ad entrare in programmi di sviluppo personale o professionale.
PRINCIPALI ATTIVITA’
Attività locali
- Sperimentazione del programma con un gruppo di educatori e di discenti adulti (previsto per Aprile/maggio 2023)
Attività in Europa
Dati del progetto
- Durata 16 mesi, dal 01/03/2022 al 30/06/2023
- ID 2021-2-BG01-KA210-ADU-000050345
- Sito web

Finanziato dall’Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell’Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l’Unione europea né l’EACEA possono esserne ritenute responsabili.