Per l’autunno 2023, FRAMEWORK ha in programma 3 eventi finalizzati a promuovere le attività correnti, favorendo la collaborazione tra enti a livello locale e internazionale.
Nel corso delle giornate, il nostro team presenterà i risultati dei progetti in corso che verranno usati come ispirazione per attivare nuove collaborazioni e nuove progettazioni.
Gli eventi sono gratuiti e aperti a tutti – previa registrazione. LINK AL FORM QUI
30 settembre / Networking internazionale
L’evento è nato dalla collaborazione con l’associazione PONTE PER L’ARTE che ci ha aiutato a raggiungere alcuni importanti risultati per il progetto DIGiPort. Durante il pomeriggio di lavoro illustreremo i risultati di alcuni progetti in conclusione (CREATE e DIGiPort) che saranno ispirazione per la generazione di nuove iniziative.
Quella del 30 novembre è anche un’occasione per conoscere i partner di AGENTS OF CHANGE, network da noi lanciato in occasione del nostro secondo anniversario. Il gruppo informale è composto da una ventina di enti partner provenienti da tutta Europa, con i quali collaboriamo sin dall’inizio delle nostre attività.
Programma
Ore 15.00 Benvenuto
Ore 15.30 Presentazione di 2 buone pratiche da usare come esempio per prossime progettazioni
Ore 16.00 Ponte per l’arte
Ore 16.30 Tavoli di lavoro per la co-progettazione di nuove iniziative
Ore 18.30 Conclusioni e aperitivo
30 Settembre – Lombroso 16 – Via Cesare Lombroso 16 Torino
Registrazione LINK AL FORM QUI
Ottobre / Servizi per il no profit
L’incontro nasce con lo scopo di presentare il nuovo servizio che Framework offre (gratuitamente) alle organizzazioni no profit del territorio. A partire da settembre sarà infatti attivato il servizio di sostegno alla progettazione internazionale perpermettere adassociazioni ed enti no profit di partecipare con noi a progetti internazionali (design, management, reporting, promozione). In cambio, chiediamo supporto nella ricerca di partecipanti alle nostre iniziative gratuite in partenza nel periodo autunnale.
Durante l’incontro effettueremo delle pillole formative per permettere agli enti di comprendere meglio i benefici delle nostre iniziative (gratuite per tutti).
Per saperne di più sulle attività in partenza visita la sezione NEWS LINK.
Programma
Ore 18.00 Chi siamo e cosa offriamo
Ore 18.20 Micro lezioni per addetti ai lavori
Ore 18.40 Co-progettazione e programmi (comuni) per il futuro.
Ore 19.15 Conclusioni (chiusura lavori 19.30)
Data e luogo
Registrazione LINK AL FORM QUI
Novembre / Rapporto scuola – mercato del lavoro
Con questo incontro intendiamo lanciare ufficialmente il nostro supporto alle aziende, rendendole più vicine a coloro che offrono formazione. L’evento ha lo scopo di aumentare la collaborazione tra enti del III settore, scuole professionali e imprese, per favorire l’impiegabilità dei giovani e dei meno giovani.
Vorremmo infatti sfruttare la possibilità di finanziamenti europei per creare nuove risorse di dialogo e collaborazione su temi quali:
- Volontariato d’impresa – Come le imprese possono supportare le scuole professionali, con il nostro appoggio
- Programma di mentoring online – per favorire incontro tra professionisti e studenti in cerca di supporto per lo sviluppo di competenze utili per l’impiego.
- Rendiconto non finanziario – raccontare le iniziative attuate dalle aziende che vogliano contribuire al miglioramento del rating di sostenibilità, utile alle aziende per ottenere migliore affidabilità al momento della richiesta di finanziamenti bancari.
Programma
Ore 18.00 Chi siamo e cosa offriamo
Ore 18.20 Come partecipare ai progetti EU
Ore 18.40 Co-progettazione e programmi (comuni) per il futuro.
Ore 19.15 Conclusioni (chiusura lavori 19.30)
Data e luogo
Registrazione LINK AL FORM QUI