Una delle principali caratteristiche del GIGGER (colui che lavora nella gig economy) è l’assenza di un ambiente organizzativo di supporto, che porta con sé la mancanza di poter contare su un ufficio, risorse umane o un “mentore aziendale” per ricevere supporto per pianificare la propria carriera.
Usando le risorse prodotte dai partner si mira ad aiutare i GIGGER (lavoratori indipendenti) a migliorare competenze specifiche necessarie a compiere questo tipo di lavoro in autonomia, a gestire le tensioni portate dal lavoro in solitaria e a mantenere alta la loro produttività e umore.
Per questo motivo, nel progetto GIGGERS stiamo progettando una nuova metodologia di supporto delle competenze specifiche dei GIGGERS. I partner stanno infatti cercando esperti in politiche del lavoro, gestione delle risorse umane, educatori, coach aziendali, mentori ed altri professionisti della “crescita professionale” per chiedere il loro aiuto nel miglioramento del metodo creato.
FRAMEWORK organizza un FOCUS GROUP VIRTUALE il giorno 31 Maggio alle ore 18.00. L’incontro durerà un’oretta e prevede una breve presentazione dei prodotti e dello scopo del progetto, la ragione dell’incontro e una sessione di valutazione della metodologia prodotta. Al termine sarà richiesto di compilare un breve questionario con i commenti prodotti durante la conversazione. Siete tutti invitati a partecipare! Clicca qui per inviare l’adesione.