Digital Pop-up Shop Platform for CCS professionals and Artists
Contesto
I settori culturali e creativi (insieme al turismo) sono tra i più colpiti dall’attuale crisi Covid-19 in tutta Europa, con posti di lavoro a rischio che vanno dallo 0,8% al 5,5% dell’occupazione nelle regioni dell’OCSE. Il progetto DiGiPORT mirerà a fornire ai formatori e alle organizzazioni per l’educazione degli adulti la possibilità di sostenere i professionisti e gli artisti CCS nello sviluppo delle necessarie competenze digitali e imprenditoriali che consentano loro di garantire la loro sostenibilità e anche, per migliorare la loro resilienza verso sfide e crisi simili.
Scopo progetto
Il progetto DiGiPORT ha l’obiettivo di sostenere i professionisti e gli artisti del CCS e aiutarli a sviluppare le competenze digitali e imprenditoriali necessarie ad aumentare la loro resilienza e capacità di affrontare l’attuale crisi. Durante il progetto, i partner creeranno una piattaforma online paneuropea che permetterà ai professionisti e agli artisti CCS di stabilire i propri pop-up shop digitali, attraverso i quali saranno in grado di promuovere e diffondere il loro lavoro e raggiungere i loro gruppi target.
Impatto
Le organizzazioni partner beneficeranno anche dei risultati e dei risultati del progetto DiGiPORT arricchendo il loro portafoglio di materiali di formazione disponibili e risorse che possono applicare nei loro e aumentare il valore aggiunto dei servizi che offrono ai loro gruppi target.
Prodotti
I partner del progetto DIGIPORT adotteranno una metodologia innovativa per il successo dell’implementazione generale del progetto così come dei compiti e delle attività specifiche.
I principali risultati tangibili del progetto DiGiPORT saranno:
- Un materiale formativo innovativo che mira a sviluppare e migliorare le competenze digitali e imprenditoriali dei professionisti/artisti CCS che operano principalmente nel settore delle arti creative;
- Una piattaforma paneuropea di contenuti online che permetterà ai professionisti/artisti CCS di creare i propri pop-up shop digitali, attraverso i quali saranno in grado di promuovere e diffondere il loro lavoro e raggiungere i loro gruppi target;
- Un Toolkit interattivo per educatori per adulti, organizzazioni per l’educazione degli adulti e qualsiasi altra parte interessata che includerà tutti gli strumenti e i materiali di cui sopra e assicurerà un alto livello di accessibilità e trasferibilità dei prodotti e dei risultati del progetto.
Principali attività locali
- Formazione in Grecia
- Corso online per operatori CSS (entro estate 2023)
- Piattaforma di promozione dei pop-up shop (entro fine 2023)
Dati del progetto
- Durata 24 mesi, 01/01/2022 al 31/12/2024
- ID 2021-1-FR01-KA220-ADU-000035172 AGREEMENT

Il sostegno della Commissione europea alla produzione di questa pubblicazione non costituisce un’approvazione del contenuto, che riflette esclusivamente il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per l’uso che può essere fatto delle informazioni ivi contenute.